In coppia, indovinate a cosa servono gli oggetti nell’immagine qui sotto. Riflettete sulle loro forme, chiedetevi a cosa o chi assomigliano e dategli un nome. Dopo controllate le vostre risposte, leggete le informazioni sui designers e rispondete a altre domande cliccando sugli hotspots.
- Vi piacciono i nomi di questi oggetti? Qual è il rapporto tra il nome e l’oggetto? Nella vostra casa date un nome agli oggetti che vi circondano? Come suggerisce Vico Magistretti, li avete mai guardati con occhio curioso?
- Secondo voi, oltre alla funzionalità quali sono gli altri valori che hanno ispirato i creatori di questi oggetti?
- Anche se i designers sono diversi, vi sembra che ci sia una coerenza nell’ispirazione dei prodotti Alessi?
- Quali sensazioni e emozioni vi trasmettono questi oggetti? Perché?
Esploriamo il lavoro di alcune donne designers che lavorano per Alessi.
- Quali degli oggetti che hai esplorato con gli hotspots sono stati disegnati da Sakura Adachi, Emma Silvestris e Miriam Mirri?
- Quale ti piace di più? Perché?
- In cosa sono specializzate queste designers? Cosa e dove hanno studiato?
Qui trovi l’elenco di tutti i designers di Alessi. Ci sono altre donne? Quali oggetti hanno realizzato? Scegline uno da presentare alla classe insieme alla sua designer. Nell’image slider sotto trovi alcuni esempi.

