L’Immigrazione

Modulo 14. Lezione 12: Infografica. Guardiamo i dati dell’immigrazione

 

  • L’immigrazione in Italia è un fenomeno che inizia con il dopoguerra e il boom economico degli anni Cinquanta.
  • L’Italia passa da paese prevalentemente agricolo a paese industriale. Gli italiani si arrichiscono e non vogliono più fare alcuni lavori come il contandino, il pescatore o la collaboratrice domestica.
  • Ci sono quindi posti di lavoro per persone disposte a farli perché nel loro paese di origine c’è una crisi economica o una guerra.
  • Vediamo cosa è successo tra il 1970 e il 2020 in termini di flussi migratori, seguendo le informazioni contenute nelle infografiche di Rosy D’Elia e nell’articolo di Nicoletta del Pesco (Più Culture 18 marzo 2020)