La Moda Italiana

Modulo 15. Compiti 02

A. Ancora sul vocabolario

B. Lettura

 

Comprensione Lettura

La creatività di Oliviero Toscani

In questo articolo la creatività è descritta nel seguente modo: 

 La creatività è un surplus di energia, intelligenza e di sensibilità, è quella possibilità che sta fra il cuore e il cervello. La creatività è genesi, nascita, forza divina, energia, fantasia, sofferenza, impegno, fede, generosità. La creatività deve essere visionaria, sovversiva. Comunque sia deve essere disturbante. Comunque sia deve essere innovatrice, deve spingere idee e concetti, deve mettere in discussione stereotipi e vecchi moduli. La creatività ha bisogno di energia e di coraggio

 

Guarda di nuovo le pubblicità di United Colors of Benetton che abbiamo analizzato in classe. Quali sono gli elementi della creatività che riconosci in queste pubblicità? (esempio: energia, fantasia, sofferenza, visionaria, disturbante, sovversiva, spinge idee e concetti, mette in discussione stereotipi)



 

C. Periodo ipotetico della realtà

Comprensione video