IL MONDO DELLA MODA
La Confezione = realizzazione e produzione di capi di abbigliamento a livello sartoriale o industriale
Haute Couture – l’alta moda
Conceria – industria che produce cuoio o pelle
L’indossatrice / l’indossatore, La modella / il modello
La passerella – catwalk: la passatoia o pedana rialzata su cui modelli/e si esibiscono durante una sfilata di moda per presentare i capi di abbigliamento e gli accessori di un brand.
La sartoria – laboratorio dove si confezionano vestiti a livello artigianale
La sarta / Il sarto – chi lavora nella sartoria
La sfilata – il Defilé – Fashion Show: evento organizzato da un/a stilista per presentare la sua collezione di abbigliamento al pubblico.
I VERBI
Indossare (transitivo) — Io indosso la maglietta a quadretti
Mettersi (riflessivo) — Io mi metto i pantaloni e la camicia / Io mi metto le scarpe
Vestirsi (riflessivo) — Io mi vesto con l’abito rosso or Io mi vesto bene/male
Calzare — Queste scarpe calzano (fit) benissimo!
Cucire — La nonna cuce il vestito.
Farsi fare un vestito — Paolo si fa fare un vestito su misura dal sarto.
Provarsi — Roberto si prova lo smoking.
Ricamare — La zia ricama la tovaglia.
Sfilare (Model , walk the catwalk) —La Modella sfila a Palazzo Pitti.
Spogliarsi — Non mi piace spogliarmi in pubblico.
IL LOOK, LO STILE - aggettivi
I COLORI
I TESSUTI, LE STOFFE, I MATERIALI
I VESTITI
LE GIACCHE
Il cappotto
La giacca, il giaccone
L’impermeabile
La mantella
Il piumino con o senza cappuccino – snow or puffy jacket with or without hood
Lo scialle
Il soprabito
LA MAGLIERIA
Il cardigan
Il dolcevita, il lupetto
La felpa, la felpa con cappuccio
La maglietta, la manica
Il maglione
La polo – polo shirt
Il twin set
Il top
I PANTALONI/CALZONI
I jeans
I pantaloni lunghi (long), larghi (wide), corti o pantaloncini (shorts)
I pantaloni a campana (flare), a sigaretta (straight), alla zuava (knickers or knickerbockers), alla turca (sweat), a zampa di elefante (wide leg)
I pantaloni dritti con pinces, I pantaloni dritti senza pinces (straight with or without pleats or pinces)
I pantaloni a vita alta o bassa (high-waist or low-waist / hipster)
I leggings
La tuta sportiva o elegante (jumpsuit)
LE GONNE
La gonna lunga (long), corta (short), al ginocchio (knee-lenght), al polpaccio o la longuette ()calf-lenght
La gonna con le pieghe (pleated), a portafoglio (wrap), a pantalone, a campana (bell-shaped), a balze (flounced or with frills / ruffles)
La minigonna
I COSTUMI DA BAGNO
Il costume intero
Il costume a due pezzi o il bikini
Il costume a due pezzi con il reggiseno a fascia (bra without straps), con il reggiseno a balconcino (balconette bra)
I boxer
Gli slip
Gli accessori per il mare
L’asciugamano
La crema solare
Il materassino
Gli occhialini
Le pinne
LE SCARPE
GLI ACCESSORI
Il cappello, la paglietta, il cilindro, il borsalino, il panama, il basco
La cintura
Il portafoglio o il portafogli
Gli occhiali da sole
L’ascot, La sciarpa
La cravatta, Il papillon o il farfallino
Il fazzoletto
Il foulard
Il gioiello / I gioielli
La bigiotteria
L’anello
Il bracciale , il braccialetto
La collana
Gli orecchini
Il pearcing
Accessori per capelli
Il cerchietto, la fascia
La molletta (hairpin)
L’elastico / Gli elastici (hair band, scrunchy)
LE BORSE
La borsa a tracolla, la borsa con i manici (with handles), e la borsa a tracolla con i manici
Il bauletto (carry-all bag, tote bag)
Il beauty case o la trousse
Il marsupio
Il secchielllo (handbag)
Il trolley
La valigia
Lo zaino, lo zainetto
Facciamo lo shopping online! Hai $500 da spendere. Scegli un negozio tra i seguenti:
e metti nel carrello dei capi d’abbigliamento che ti piacciono. Scatta uno screenshot dei capi che avevi scelto e preparati a presentarli al tuo compagno / alla tua compagna di classe.
Esempio:
Di solito indosso la canottiera, una giacca nera e gli occhiali da sole.
Mi piace la canottiera perché… Mi piace la giacca nera perché… Mi piacciono gli occhiali da sole perché…