Viaggio in Italia

Modulo 4.

Viaggio in Italia

Italian

In questo modulo parliamo di viaggi in Italia e esploriamo aeree e regioni come la Pianura Padana, la Liguria, la Toscana, la Campania e la Sicilia attraverso letture, giochi e discussioni.

Viaggiando in Italia, approfondiamo alcune strutture grammaticali: i pronomi oggetto diretto e indiretto, l’imperativo informale, le preposizioni articolate, gli avverbi, il verbo piacere e i suoi simili.

Al termine del modulo, riflettiamo sulle attività per creare uno di questi progetti finali: una brochure turistica o la storia di una ricetta italiana o un video pubblicitario turistico o una breve relazione sulla presenza della cultura italiana nella vostra città.

English

In this module, we will talk about traveling in Italy and will explore areas and regions such as the Po Valley, Liguria, Tuscany, Campania, and Sicily through readings, games, and discussions.

While traveling through Italy, we will better understand several grammatical structures: direct and indirect object pronouns, the informal imperative, articulated prepositions, adverbs, the verb piacere and similar verbs.

At the end of the module, we will reflect on the activities in order to create one of the following final projects: a tourist brochure, the story of an Italian recipe, a tourist promotional video, or a short report on the presence of Italian culture in your city.

Cosa facciamo in questo capitolo?

Modulo 4. Lezione 1. Le Differenze Culturali

Impariamo a interpretare il paesaggio culturale che ci circonda a casa e all’estero e discutiamo del vostro viaggio in Italia.

We learn to interpret the cultural landscape around us at home and abroad, and discuss your trip to Italy.

Modulo 4. Lezione 6. La Toscana e le sue piazze

Presentate le vostre brochure in Google Slides! Visitiamo le Piazze della Toscana e pratichiamo l’imperativo informale.

Present your brochures in Google Slides! We visit the squares of Tuscany and practice the informal imperative.

Modulo 4. Lezione 7. Il Mar Tirreno e La Versilia

Scopriamo il Mar tirreno e la Versilia, studiamo l’imperativo informale con i pronomi e organizziamo una serata in spiaggia!

We discover the Tyrrhenian Sea and Versilia, study the informal imperative with pronouns, and plan a beach evening!

Modulo 4. Lezione 8. Italia del Sud: La Campania

Andiamo in Campania, facciamo un tour virtuale di Pompei e studiamo il verbo piacere e i suoi simili.

We go to Campania, take a virtual tour of Pompeii, and study the verb piacere and its similar verbs.

Modulo 4. Lezione 9. La gente di Napoli

Esploriamo Napoli attraverso un documentario e la canzone ‘La mia città’ di Edoardo Bennato, poi discutamo dei manifesti per Napoli.

We explore Naples through a documentary and the song ‘La mia città’ by Edoardo Bennato, then we discuss posters for Naples.

Modulo 4. Lezione 10. La Sicilia

Ci spostiamo in Sicilia, esploriamo i cibi regionali e impariamo a usare gli avverbi.

We move to Sicily, explore regional foods, and learn how to use adverbs.

Modulo 4. Compiti 1.

Interpretiamo il paesaggio culturale e esploriamo l’Italia con Padlet e Google Maps, video comprensione.

We interpret the cultural landscape and explore Italy with Padlet and Google Maps, video comprehension.

Modulo 4. Compiti 2.

Pratica dei pronomi oggetto diretto e del vocabolario. Video comprensione e scrittura.

Practice of direct object pronouns and vocabulary. Video comprehension and writing.

Modulo 4. Compiti 3.

Pratica dei pronomi oggetto diretto, indiretto e CI, e del vocabolario.

Practice of direct and indirect object pronouns, CI, and vocabulary.

Modulo 4. Compiti 4.

Pratica delle preposizioni semplici e articolate. Lettura.

Practice of simple and articulated prepositions. Reading.

Modulo 4. Compiti 5.

Pratica delle preposizioni, dell’imperativo informale con i pronomi oggetto diretto, indiretto e CI. Lettura e Google Slides.

Practice of prepositions, the informal imperative with direct and indirect object pronouns and CI. Reading and Google Slides.

Modulo 4. Compiti 6.

Pratica del vocabolario e dell’imperativo informale con i pronomi oggetto diretto, indiretto e CI. Lettura.

Practice of vocabulary and the informal imperative with direct and indirect object pronouns and CI. Reading.

Modulo 4. Compiti 7.

Pratica delle preposizioni, dell’imperativo informale negativo con i pronomi.

Practice of prepositions and the negative informal imperative with pronouns.

Modulo 4. Compiti 8.

Pratica del vocabolario, del verbo piacere e i suoi simili. Video comprensione.

Practice of vocabulary, the verb piacere and its similar verbs. Video comprehension.

Modulo 4. Compiti 9.

Pratica del vocabolario. Lettura e video comprensione.

Vocabulary practice. Reading and video comprehension.

Modulo 4. Compiti 10.

Pratica del vocabolario, degli aggettivi e degli avverbi.

Practice of vocabulary, adjectives, and adverbs.

Modulo 4. Compiti 11.

Pratica del vocabolario. Video comprensione e Progetto Finale.

Vocabulary practice. Video comprehension and Final Project.

M4. Materiali Extra per l’Insegnante

Presentazioni e compiti per chi vuole insegnare anche i pronomi doppi.

Presentations and assignments for those who also want to teach double pronouns.