Mobilità
in Italia

Modulo 12. Lezione 15: La FIAT

La Fiat è la prima casa automobilistica italiana. Viene fondata nel 1899 a Torino.

L’anno del 1969 è stato l’anno della tecnologia. Nel 1969 non solo l’uomo sbarca per la prima volta sulla luna ma viene anche prodotta la Fiat Nuova 500, che presto diventa il simbolo della società italiana degli anni ’60.

Che siano sportive, come la Ferrari o la Maserati, o utilitarie, come la Fiat 500, le auto italiane piacciono un po’ a tutti. Ma il marchio da record sotto il profilo delle vendite è la Fiat.

Dal 2014 la Fiat fa parte del gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles), azienda italo-statunitense. FCA è il settimo gruppo automobilistico mondiale. Fanno parte del gruppo Chrysler anche i marchi Alfa Romeo, Maserati, Lancia, Abarth, Jeep, Chrysler, Dodge, Ram Trucks, Mopar, SRT.

Esploriamo le macchine più vendute. Clicca sull’imagine per vedere la “gara” delle macchine più vendute dal 2011 al 2018.

 

 

A. Lo spot pubblicitario della Fiat

Nel 2012 la Fiat ha lanciato i nuovi modelli di Fiat 500 negli Stati Uniti. Gli spot pubblicitari usavano slogan come “Italian invasion” e “Immigrants.” Perché pensi che abbiano usato questi slogan? Adesso rispondi alle altre domande che ti chiedono di riflettere sullo spot.

 

 

B. Una coppia americana va dal concessionario

 

 

C. La Fiat 500

Osserva le due immagini sotto e paragona la nuova Fiat 500 alla Fiat 500 della prima generazione. Quali pensi che siano le differenze tra i due modelli? Prima di fare la paragone, prova a raccogliere il vocabolario che serve per parlare delle parti della macchina.

 

 

la freccia (turning signal) gli specchietti (mirrors) la targa (license plat).