Modulo 11. Lezione 01: Ma che cos’è il design?
In questa lezione, metteremo a confronto diverse definizioni della parola design.
In questa lezione, metteremo a confronto diverse definizioni della parola design.
In questa lezione, impareremo il vocabolario del design, usando le immagini.
In questa lezione, esploreremo l’evoluzione del design italiano dagli anni ’50 a oggi.
In questa lezione, scopriremo la Triennale di Milano attraverso una presentazione collettiva.
In questa lezione, studieremo l’imperativo informale, e faremo esercizi.
In questa lezione, presenterete degli articoli del Triennale Magazine.
In questa lezione, analizzeremo i dati sui viaggi del design italiano nel mondo.
In questa lezione, esploreremo il concetto di “casa come opera d’arte totale” con un video sulla casa del futurista Balla.
In questa lezione, studieremo l’imperativo formale, e faremo esercizi.
In questa lezione, ci prepareremo alla lettura discutendo il movimento Futurista italiano e i Manifesti letterari.
In questa lezione, discuteremo il Manifesto dell’arte pubblicitaria di Fortunato Depero.
In questa lezione, discuteremo i manifesti pubblicitari di Fortunato Depero in Padlet.
In questa lezione, studieremo i pronomi oggetto diretto, e faremo esercizi.
In questa lezione, esploreremo il design postmoderno con un video e una discussione.
In questa lezione, studieremo i pronomi indiretti, e faremo esercizi.
In questa lezione presenterete le vostre slides sugli oggetti del Design italiano.
In questa lezione, analizzeremo le macchine da scrivere Olivetti attraverso i manifesti pubblicitari e la Lettera 22.
In questa lezione, studieremo i pronomi doppi, e faremo esercizi.
In questa lezione, scopriremo l’imprenditore umanista Adriano Olivetti attraverso video e discussioni.
In questa lezione, esploreremo la città di Ivrea attraverso gli edifici Olivetti.
In questa lezione, studieremo i comparativi di uguaglianza e minoranza, e faremo esercizi.
In questa lezione, esploreremo la storia dell’azienda Alessi.
In questa lezione, studieremo i comparativi irregolari e di uguaglianza, e faremo esercizi.
In questa lezione, discuteremo i prodotti Alessi e le designers.
In questa lezione, ci prepareremo per il progetto finale in cui dovrete sviluppare la nuova versione di un oggetto Alessi.
Video e letture per approfondire il Design italiano.
Pratica del vocabolario sul Design, video.
Pratica dell’imperativo informale, Article Summaries.
Pratica dell’imperativo informale, infografica.
Pratica dell’imperativo formale, video comprensione.
Pratica dell’imperativo formale e informale, lettura.
Pratica dell’imperativo formale e informale, lettura, Padlet.
Pratica dei pronomi diretti, creazione di un manifesto per la Campari, video comprensione.
Pratica dei pronomi diretti e indiretti, Google Slides.
Pratica del vocabolario sul Design, ripasso pronomi diretti e indiretti, video comprensione.
Pratica dei pronomi diretti, indiretti, doppi, visione documentario su Olivetti.
Pratica del vocabolario sul Design, dei pronomi diretti, indiretti, doppi, video comprensione.
Pratica dei comparativi di maggioranza e minoranza, video comprensioni, lettura.
Pratica del vocabolario sul Design, dei comparativi irregolari e di uguaglianza.
Pratica di tutti i comparativi, Progetto finale.
Ripassiamo il Modulo 11 con il Mock Exam!