Le Arti Visive

Modulo 10
Le arti visive
In questo capitolo esploreremo le arti visive, attraverso parole e immagini, letture, video, e una serie di esercizi interattivi mirati alla discussione.
Attraverso queste arti, approfondiremo alcune strutture grammaticali: il verbo piacere ed altri verbi simili, il futuro semplice e anteriore e il condizionale presente .
Al termine del modulo gli studenti potranno scegliere tra diversi progetti tutti focalizzati sul luogo in cui vivono e le arti visive.
Cosa facciamo in questo capitolo?
Modulo 10. Lezione 01: Giocando con le parole utili per parlare di arti visive
In questa lezione, lavoreremo sul lessico necessario per parlare di arti visive.
Modulo 10. Lezione 02: Cavalli di tutte le ‘razze’
In questa lezione, continueremo a lavorare sul lessico relativo alle arti visive.
Modulo 10. Lezione 03: Arte che ci parla
In questa lezione, osserveremo alcune immagini di opere visive per decidere insieme che cosa riescono a raccontarci.
Modulo 10. Lezione 04: Grammatica. Il verbo piacere (slides 1-10)
In questa lezione, vedremo il verbo piacere e faremo insieme alcuni esercizi.
Modulo 10. Lezione 05: Google Slides Arti Visive
In questa lezione, presenteremo le nostre slides relative alle arti visive.
Modulo 10. Lezione 06: Grammatica. Piacere e altri verbi simili (slides 11-24)
In questa lezione, vedremo alcuni verbi che seguono la stessa struttura di piacere e faremo insieme alcuni esercizi.
Modulo 10. Lezione 07: Pre-lettura. E a me cosa piace?
In questa lezione, discuteremo l’impatto che le arti visive hanno sulla nostra vita.
Modulo 10. Lezione 08: Body art: aldilà di piercing & tatuaggi
In questa lezione, parleremo di Ketty La Rocca, un’artista famosa soprattutto per il suo lavoro nella body art.
Modulo 10. Lezione 09: Leggiamo! “Tatu-art(i)” di Emilia Morelli
In questa lezione, discuteremo la lettura fatta a casa e parleremo di piercing e tatuaggi.
Modulo 10. Lezione 10: Grammatica. Il futuro semplice (slides 1-12)
In questa lezione, vedremo il futuro semplice e faremo insieme alcuni esercizi.
Modulo 10. Lezione 11: Esploriamo il mondo!
In questa lezione, presenteremo gli articoli letti a casa su alcuni artisti visivi o su specifiche correnti.
Modulo 10. Lezione 12: Grammatica. Il futuro anteriore (slides 24-29)
In questa lezione, vedremo il futuro anteriore e faremo insieme alcuni esercizi.
Modulo 10. Lezione 13: E tu di che cultura sei?
In questa lezione, parleremo delle nostre preferenze nel contesto delle arti visive e analizzeremo un’infografica.
Modulo 10. Lezione 14: Che sia poi alla fine tutto un Game of Thrones?
In questa lezione, ci prepareremo all’ascolto del video, parlando di architettura e castelli.
Modulo 10. Lezione 15: Il Castello di Torrechiara, una storia d’amore
In questa lezione, vedremo un video dedicato a un castello italiano e continueremo a fantasticare sui castelli.
Modulo 10. Lezione 16: Grammatica. Il condizionale presente
In questa lezione, vedremo il condizionale presente e faremo insieme alcuni esercizi.
Modulo 10. Lezione 17: Il genere fumetto
In questa lezione, cominceremo a parlare di fumetti analizzando alcune copertine.
Modulo 10. Lezione 18: Dentro il fumetto
In questa lezione, parleremo delle caratteristiche dei fumetti e della loro storia.
Modulo 10. Lezione 19: Grammatica. Il condizionale presente (slides 1-12)
In questa lezione, continueremo a lavorare sul condizionale presente e faremo insieme alcuni esercizi.
Modulo 10. Lezione 20: Creiamo un fumetto!
In questa lezione, proveremo insieme a creare un nostro fumetto.
Modulo 10. Lezione 21: Padlet. I fumetti italiani
In questa lezione, condivideremo in classe i nostri Padlet sui fumetti della Bonelli Editore.
Modulo 10. Lezione 22: Cosa sono per noi i fumetti?
In questa lezione, esploreremo i fumetti.
Modulo 10. Lezione 23: Chi ha ucciso l’uomo ragno?
In questa lezione, ascolteremo e discuteremo la canzone degli 883 Hanno ucciso l’uomo ragno.
Modulo 10. Lezione 24: Progetto Arti Visive
In questa lezione, ci prepareremo per il progetto finale sulle arti visive..
Modulo 10. Materiali extra per l’insegnante
Materiali per lezioni e compiti e materiali extra sulle arti visive.
Modulo 10. Compiti 01
Facciamo un po’ di pratica sul lessico delle arti visive, giochi & sondaggio.
Modulo 10. Compiti 02
Giochiamo ancora con il lessico & Google slides.
Modulo 10. Compiti 03
Facciamo ancora un po’ di pratica & ampliamo il nostro lessico sulle arti visive.
Modulo 10. Compiti 04
Ancora lessico e poi un po’ di pratica su piacere e verbi simili.
Modulo 10. Compiti 05
Facciamo un po’ di pratica su piacere e verbi simili & Article Summary.
Modulo 10. Compiti 06
Facciamo una breve lettura sull’arte del futuro e pratichiamo il futuro semplice.
Modulo 10. Compiti 07
Lavoriamo su futuro semplice e futuro anteriore, analizziamo un’infografica e un percorso di “realtà aumentata”.
Modulo 10. Compiti 08
Continuiamo a lavorare sul futuro anteriore e facciamo un po’ di esercizio di ascolto e scrittura con un dettato.
Modulo 10. Compiti 09
Continuiamo a lavorare sul futuro semplice e anteriore e torniamo a fare un viaggio a Torrechiara.
Modulo 10. Compiti 10
Cominciamo a lavorare sul condizionale presente e prepariamo il nostro Padlet sui fumetti.
Modulo 10. Compiti 11
Continuiamo a lavorare sul condizionale e, se necessario, completiamo il nostro fumetto iniziato in classe.
Modulo 10. Compiti 12
Lavoriamo sulla grammatica e rifacciamo il sondaggio per vedere come sono cambiate le cose.
Modulo 10. Compiti 13
Lavoriamo sui fumetti e sul condizionale.
Modulo 10. Compiti 14
Guardiamo un video che ci parla di come i fumetti invadono alcune strade italiane e lavoriamo sul nostro Progetto finale.
Modulo 10. Compiti 15: Mock Exam Arti Visive
Ripassiamo il modulo 10 con il Mock Exam!