Casa, Famiglia e Amici

Modulo 3.
Casa, Famiglia e Amici
In questo modulo parliamo di casa, famiglia e amici e delle attività quotidiane attraverso letture, giochi e discussioni. Descriviamo la nostra casa e i membri della nostra famiglia con l’uso di aggettivi e pronomi possessivi, mentre i verbi riflessivi e reciproci ci aiutano a parlare delle nostre abitudini. Lavoriamo sui verbi modali per esprimere intenzioni e possibilità e impariamo altre preposizioni e alcuni verbi irregolari. E per finire, leggiamo un estratto da Stranalandia di Stefano Benni, analizziamo testi pubblicitari e canzoni per poi arrivare a sviluppare il nostro progetto finale.
Cosa facciamo in questo capitolo?
Modulo 3. Lezione 1. Giocando con il vocabolario
In questa lezione parliamo di famiglia, amici e casa. Guardiamo e discutiamo il trailer dello short film “Il dono” della Disney, dedicato alla famiglia.
Modulo 3. Lezione 2. Giocando ancora un po’ con il vocabolario
In questa lezione parliamo delle stanze e mobili di una casa. Disegniamo la piantina della nostra casa e la presentiamo.
Modulo 3. Lezione 3. Ma di chi è questo zaino?
In questa lezione parliamo di aggettivi e pronomi possessivi e analizziamo la rappresentazione delle famiglie italiane negli spot pubblicitari.
Modulo 3. Lezione 4. La mia famiglia e la tua
In questa lezione parliamo dei membri della nostra famiglia.
Modulo 3. Lezione 5. I verbi riflessivi
In questa lezione impariamo i verbi riflessivi e discutiamo le attività che possiamo fare in casa quando ci annoiamo.
Modulo 3. Lezione 6. I verbi reciproci
In questa lezione impariamo i verbi reciproci, discutiamo alcune infografiche e iniziamo la nostra attività di scrittura di metà percorso.
Modulo 3. Lezione 7. Cantando d’amicizia e d’amore
In questa lezione ascoltiamo la canzone degli 883, “Nient’altro che noi”, e creiamo una possibile storia dei vari protagonisti.
Modulo 3. Lezione 8. Un Airbnb a Orvieto
In questa lezione scegliamo e presentiamo per la classe la casa/l’appartamento dove vogliamo stare durante il nostro soggiorno a Orvieto.
Modulo 3. Lezione 9. I verbi modali
In questa lezione impariamo i verbi modali.
Modulo 3. Lezione 10. Voglio… ma non posso… perché devo…
In questa lezione parliamo di quello che vogliamo fare con i nostri amici. Guardiamo una clip che presenta alcune preferenze degli universitari di Parma.
Modulo 3. Lezione 11. Una lettura da Stranalandia di Stefano Benni
In questa lezione iniziamo a parlare di Stranalandia di Stefano Benni. Leggiamo insieme “Il camaleonte esibizionista” e riflettiamo sul testo.
Modulo 3. Lezione 12. Altre preposizioni e altri verbi
In questa lezione impariamo altre preposizioni (su, con, per, tra e fra), alcuni verbi irregolari nel presente e parliamo del progetto finale.
Modulo 3. Compiti 01.
Pratica del vocabolario: casa, famiglia e amici.
Modulo 3. Compiti 02.
Pratica del vocabolario casa e attività Ikea.
Modulo 3. Compiti 03.
Pratica dei possessivi.
Modulo 3. Compiti 04.
Pratica del lessico famiglia.
Modulo 3. Compiti 05.
Pratica dei verbi riflessivi con i Quizlet e attività varie.
Modulo 3. Compiti 06.
Pratica dei verbi reciproci.
Modulo 3. Compiti 07.
Pratica della pronuncia e esercizi sulla canzone degli 883.
Modulo 3. Compiti 08.
Attività Airbnb.
Modulo 3. Compiti 09.
Pratica dei verbi modali.
Modulo 3. Compiti 10.
Lettura Stranalandia di Stefano Benni e pratica di alcuni verbi irregolari.
Modulo 3. Compiti 11.
Attività con i memes e pratica delle preposizioni.
Modulo 3. Compiti 12.
Progetto finale e mock exam.