Casa, Famiglia
e Amici

Modulo 3. Lezione 7. Cantando d’amicizia e d’amore

M3.L7. Cantando d’amicizia e d’amore.

M3.L7.A. Da un’immagine al video alla canzone [pre-ascolto I]. In questa lezione ascoltiamo la canzone degli 883, Nient’altro che noi [Nothing but us]. Ma prima dell’ascolto, con un compagno/una compagna, rispondiamo ad alcune domande. 

A lizard looks over the Arizonian desert

  1. In base a questo fermo immagine [still image] dell’inizio del video, dove si può svolgere [could take place] la storia?
  2. In quale periodo storico? Perché?
  3. In base al titolo Nient’altro che noi [Nothing but us], quale può essere il tema principale della canzone? 
  4. Secondo te, è più importante l’amore o l’amicizia? Perché?
  5. Quali caratteristiche deve avere il tuo migliore amico / la tua migliore amica? 

M3.L7.B. Da un’immagine al video alla canzone [pre-ascolto II]. Ora guarda le immagini dei protagonisti del video e in un gruppo di 3-4 studenti, rispondete a una delle domande negli hotspots. Quindi Immaginate una breve cronologia della possibile storia dei vari protagonisti usando sempre il tempo presente e, quando possibile, i verbi reciproci. (6 gruppi per 6 storie: Rocco e Max, Debora e Ketty, Rocco e Debora, Max e Ketty, Max e Debora, Rocco e Ketty).

Es: 1) Rocco e Ketty si incontrano una mattina di luglio.

M3.L7.C. Nient’altro che noi [ascolto]. Ora clicca sull’immagine per ascoltare la canzone direttamente su Youtube. Pensa alla storia che viene raccontata dalle immagini senza pensare troppo alle parole. Leggi poi alcuni dei commenti alla canzone e condividi con la classe quello che ti colpisce di più.

The 2 dogs of the video, Rocco and Ketty, wrapped up in a hearth