In coppia, rispondete alle domande e completate le associazioni tra immagini e parole.
1. Molte volte mangiamo cibi e non sappiamo da dove vengano.
- Quali sono prodotti alimentari diffusi nel tuo paese che hanno un’origine straniera?
- Li mangi spesso? Ti piacciono?
- Le persone sanno che provengono da un altro paese o li considerano parte della propria cultura?
Questo accade anche in Italia dove proprio i prodotti simbolo dell’italianità, come per esempio il caffè, vengono da molto lontano. Vediamo quali sono.
2. Immigrazione significa…
- Quali parole e immagini ti vengono in mente quando pensi all’immigrazione?
- Perché spesso il termine immigrazione viene associato all’idea di integrazione? Cosa significa essere integrato in una società straniera?
- Secondo te, le persone immigrate hanno dei diritti che vanno tutelati? Quali?
- Secondo te, cosa significa essere immigrato o straniero nell’epoca della globalizzazione?
3. I migranti sono dei viaggiatori.
Da dove vengono la maggior parte degli immigrati nel tuo paese? Con quali mezzi di trasporto (macchina, treno, aereo, nave, a piedi) sono arrivati?
Molti migranti arrivano in Italia attraverso il Mar Mediterraneo. Vediamo quali parole ci possono aiutare a descrivere il loro viaggio.
Altre parole utili per parlare di immigrazione
Solo in cartolina