Modulo 4. Lezione 1. Le Differenze Culturali
In questa lezione impariamo a interpretare il paesaggio culturale che ci circonda a casa e all’estero e discutiamo del vostro viaggio in Italia.
In questa lezione impariamo a interpretare il paesaggio culturale che ci circonda a casa e all’estero e discutiamo del vostro viaggio in Italia.
In questa lezione presentate il padlet sulle città italiane. Visitiamo la Pianura Padana e studiamo i pronomi diretti.
In questa lezione esploriamo i Musei del Cibo di Parma con una presentazione collettiva e impariamo a usare i pronomi indiretti e CI.
In questa lezione esploriamo Genova e la Liguria, e impariamo a usare le preposizioni articolate.
In questa lezione navighiamo sul Mar Ligure, analizziamo il genere testuale della brochure turistica e studiamo l’imperativo informale.
In questa lezione presentate le vostre brochure in Google Slides! Visitiamo le Piazze della Toscana e pratichiamo l’imperativo informale
In questa lezione scopriamo il Mar tirreno e la Versilia, studiamo l’imperativo informale con i pronomi e organizziamo una serata in spiaggia!
In questa lezione andiamo in Campania, facciamo un tour virtuale di Pompei e studiamo il verbo piacere e i suoi simili.
In questa lezioni incontriamo la gente di Napoli attraverso un documentario e la canzone ‘La mia città’ di Edoardo Bennato. Poi parliamo dei manifesti per Napoli!
In questa lezione ci spostiamo in Sicilia, esploriamo i cibi regionali e impariamo a usare gli avverbi.
In questa lezione scopriamo e ricette siciliane e la loro storia e esploriamo alcune espressioni idiomatiche.
In questa lezione analizziamo la Sicila attraverso la sua architettura, i suoi paesaggi e i manifesti pubblicitari. Leggiamo insieme le istruzioni per il Progetto Finale.
Interpretiamo il paesaggio culturale e esploriamo l’Italia con Padlet e Google Maps, video comprensione sulla Pianura Padana.
Pratica dei pronomi oggetto diretto e del vocabolario. Video comprensione sul Parmigiano Reggiano e scrittura.
Pratica dei pronomi oggetto diretto, indiretto e CI, e del vocabolario.
Pratica delle preposizioni semplici e articolate. Lettura.
Pratica delle preposizioni, dell’imperativo informale con i pronomi oggetto diretto, indiretto e CI. Lettura e Google Slides.
Pratica del vocabolario e dell’imperativo informale con i pronomi oggetto diretto, indiretto e CI. Lettura.
Pratica delle preposizioni, dell’imperativo informale con i pronomi oggetto diretto, indiretto e CI. Lettura.
Pratica del vocabolario, del verbo piacere e i suoi simili. Video comprensione.
Pratica del vocabolario. Lettura e video comprensione.
Pratica del vocabolario, degli aggettivi e degli avverbi.
Pratica del vocabolario. Video comprensione e Progetto Finale.
Ripassiamo il Modulo 4 con il Mock Exam! Progetto Finale.
Presentazioni e compiti per chi vuole insegnare anche i pronomi doppi.