Modulo 13. Lezione 01: Le parole utili per parlare di ambiente
In questa lezione impareremo il vocabolario dell’ambiente giocando con le parole.
In questa lezione impareremo il vocabolario dell’ambiente giocando con le parole.
In questa lezione impareremo il vocabolario sulle energie rinnovabili e non.
In questa lezione farete una presentazione collettiva sulle fonti energetiche.
In questa lezione studieremo il futuro semplice.
In questa lezione presenterete le vostre slides sui problemi ambientali.
In questa lezione ci prepareremo alla lettura discutendo su cosa fare per salvaguardare l’ambiente.
In questa lezione discuteremo le energie rinnovabili.
In questa lezione discuteremo un video sul riciclaggio dei rifiuti.
In questa lezione studieremo il futuro anteriore.
In questa lezione presenterete gli articoli che avete letto a casa sull’ambiente.
In questa lezione discuteremo l’infografica sui rifiuti di plastica nel mare.
In questa lezione studieremo il condizionale presente.
In questa lezione discuteremo l’arte di strada ecologica.
In questa lezione parleremo del murales mangia-smog.
In questa lezione vedremo un video sul murales mangia-smog.
In questa lezione studieremo il condizionale passato.
In questa lezione ascolteremo e discuteremo due canzoni per l’ambiente di Guccini e Bertoli.
In questa lezione useremo il lessico legato all’ambiente.
In questa lezione discuteremo in Padlet le campagne per sensibilizzare l’ambiente.
In questa lezione creerete la vostra campagna per sensibilizzare la salvaguardia dell’ambiente.
Per l’insegnante. Lezioni e links organizzate per aiutare a pianificare le vostre lezioni.
Pratica del vocabolario sull’ambiente con esercizi e video.
Completa Google Slides.
Pratica il vocabolario
Lettura
Pratichiamo il futuro semplice.
Article summaries.
Pratica il futuro semplice e anteriore
Pratica del condizionale presente.
Pratica del condizionale presente con esercizi e video.
Pratica del condizionale passato.
Padlet sulle campagne per la salvaguardia dell’ambiente.
Progetto amibiente.
Ripassiamo il condizionale presente.
Ripassiamo il condizionale passato
Ripassiamo tutto con il Mock exam.
In questa lezione impareremo il vocabolario dell’immigrazione, usando le immagini.
In questa lezione esploreremo l’emigrazione dall’Italia verso gli Stati Uniti con un video.
In questa lezione esploreremo l’immigrazione in Italia attraverso una presentazione collettiva.
In questa lezione studieremo il modo e il presente congiuntivo, e faremo esercizi.
In questa lezione analizzeremo i verbi che vogliono il congiuntivo e faremo esercizi.
In questa lezione presenterete gli articoli sull’immigrazione italiana che avete letto a casa.
In questa lezione studieremo il congiuntivo passato e faremo esercizi.
In questa lezione ci prepareremo alla lettura discutendo un video su Igiaba Scego.
In questa lezione discuteremo un esempio di graphic journalism sul diritto alla cittadinanza.
In questa lezione discuteremo i vostri slogan per la cittadinanza in Padlet.
In questa lezione presenterete le vostre slides sul diritto alla cittadinanza in Italia.
In questa lezione analizzeremo i dati sull’immigrazione in Italia dal 1970 a oggi.
In questa lezione studieremo il congiuntivo imperfetto e faremo esercizi.
In questa lezione scopriremo chi è Musa Juwara e analizzeremo il suo viaggio in Italia.