Vivere in Città

Modulo 2.

Vivere in Città

Italian

In questa lezione esploriamo vari aspetti della vita urbana e universitaria. Parliamo di Roma, dei quartieri di Torino e di cosa ci piace del nostro quartiere. Impariamo a fare i conti, conoscere i numeri e usare “questo” e “quello”. Approfondiamo le attività da fare in città e le cose da portare all’università, con una visita virtuale al supermercato e a Dmail per fare la spesa e lo shopping.

Vediamo insieme qualche esempio di street food italiano, impariamo a usare “bello” e “buono”, a coniugare i verbi all’indicativo presente e a usare i progressivi. Parliamo della vita dei fuorisede, del costo della vita e di come avere una giornata produttiva. Infine, riflettiamo sul posto ideale dove vivere.

English

In this lesson, we will explore various aspects of urban and university life. We will talk about Rome, the neighborhoods of Turin, and what we like about our own neighborhood. We will learn how to do calculations, understand numbers, and use “this” and “that.” We will discuss activities to do in the city and things to bring to university, we will do a virtual visit to the supermarket and to the Dmail store.

Together we will look at some examples of Italian street food, learn how to use bello and buono, how to conjugate verbs in the present indicative, and how to use the progressive present. We will talk about the life of students living away from home, the cost of living, and how to have a productive day. Finally, we will reflect on the ideal place to live.

Cosa facciamo in questo capitolo?

Modulo 2. Lezione 1. Andiamo a Roma!

Parliamo della città di Roma, di quello che c’è e non c’è in città.

We talk about the city of Rome and about what we can and cannot do in the city.

Modulo 2. Lezione 2. In città! Ma dove vivere?

Guardiamo un filmato dei quartieri di Torino e parliamo di cosa ci piace del nostro quartiere.

We watch a short film on Torino’s neighborhoods and discuss what we like about our neighborhoods.

Modulo 2. Lezione 3. Facciamo i conti!

Facciamo i conti e impariamo i numeri e a usare ‘questo’ e ‘quello’.

We do the math and learn the numbers and to use ‘questo’ and ‘quello’.

Modulo 2. Lezione 4. Le nostre avventure in città

Parliamo di cosa troviamo in città e quali sono le attività (i verbi) che possiamo fare in città.

We talk about what we can find in the city, what are the activities (the verbs) that we can do in the city.

Modulo 2. Compiti 01.

Impariamo a descrivere le città con gli aggettivi e parliamo di quello che troviamo in città.

We learn to describe the city with adjectives and we talk about what we can find in the city.

Modulo 2. Compiti 02.

Vediamo il filmato sui quartieri di Torino, scriviamo una cartolina e ripassiamo un po’ la geografia.

We watch a short film about Torino’s neighborhood, we write a postcard and review geography.

Modulo 2. Compiti 03.

Pratichiamo la pronuncia, i numeri e ripassiamo come usare ‘questo’ e ‘quello’.

We practice pronunciation, i numbers and we review ‘questo’ and ‘quello’.

Modulo 2. Compiti 04.

Impariamo i verbi all’indicativo presente.

We learn the present tense (are, ere, ire) verbs.

Modulo 2. Compiti 06.

Impariamo ad usare ‘bello’ e ‘buono’. Completiamo Google Slides.

We learn to use ‘bello’ and ‘buono’. We complete the Google slide presentation.

Modulo 2. Compiti 07.

Parliamo della vita dei fuorisede e di cosa portare all’università.

We talk about the life of a student studying away from their home and what to bring to the university.

Modulo 2. Compiti 08.

Impariamo ad usare il tempo progressivo e andiamo a fare la spesa al supermercato.

We learn to use the progressive and we do the grocery shopping.

Modulo 2. Compiti 09.

Parliamo di cosa e dove mangiano i fuorisede.

We talk about what and where students (who study away from their home) eat.

Modulo 2. Compiti 10.

Parliamo della città ideale dove vogliamo vivere.

We talk about the ideal city where we want to live.

Modulo 2. Compiti 11.

Parliamo di una giornata produttiva utilizzando i verbi al presente.

We talk about a productive day using the verbs in the present tense.

Modulo 2. Compiti 12.

Completiamo il nostro progetto finale e ripassiamo tutto prima dell’esame.

We complete our final project and review everything before our exam (Mock exam).